Alfredo Oriani

Alfredo Oriani è stato uno degli scrittori e saggisti più significativi della letteratura italiana del XIX secolo, nato nel 1852 a Faenza e morto nel 1909. La sua opera si distingue per il profondo impegno civile e politico, rispecchiando le tensioni e le aspirazioni del suo tempo. Tra le sue opere più importanti spiccano "La conversione di un italiano", un saggio che esplora la questione nazionale e l'identità italiana, e "Il Capitano" che mette in luce le ingiustizie sociali dell'epoca. Oriani ha anche scritto romanzi come "La vita eterna", che affronta tematiche esistenziali con uno stile ricco e incisivo. La sua capacità di unire il pensiero filosofico alla narrazione narrativa lo rende un autore di grande rilievo, capace di influenzare generazioni di lettori e intellettuali, contribuendo al dibattito culturale dell'Italia unita.

Le opere

RIVOLTA IDEALE

Opera pubblicata nel 1906

Contattaci per informazioni

Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.

Email

arte.anima.mi@gmail.com