Arrigo Boito

Arrigo Boito, nato il 24 febbraio 1842 a Padova e deceduto il 10 giugno 1918 a Milano, è stato un influente compositore, librettista e poeta italiano, noto per il suo apporto al panorama operistico del XIX secolo. Tra le sue opere più celebri spiccano "Mefistofele", un'opera incentrata sul tema faustiano, e "Falstaff", che rappresenta una raffinata revisione dell'opera di Shakespeare. Boito è anche celebre per i libretti scritti per le opere di Giuseppe Verdi, in particolare per "Otello" e "Falstaff". Caratterizzato da una profonda cultura musicale e letteraria, il suo stile si distingue per l'innovativo uso della lingua italiana, che ha arricchito l'opera lirica. La sua eredità è ancora viva nel mondo della musica, testimoniando la sua importanza come figura chiave nella tradizione operistica italiana.

Le opere

POESIA E PROSA

Opera pubblicata nel 1877

Contattaci per informazioni

Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.

Email

arte.anima.mi@gmail.com