Emilio Praga


Emilio Praga, nato a Milano nel 1846, è stato un poeta e scrittore di spicco del movimento decadente italiano. La sua opera è caratterizzata da una profonda introspezione e da una ricerca costante dell'estetica, elementi che si riflettono nei suoi scritti più noti. Tra le sue opere principali spiccano "Le poesie", una raccolta che esprime il suo attaccamento alla bellezza e alla fuga dalla realtà, e "La grande madre", un romanzo che esplora il tema della vita e della morte attraverso una prosa evocativa. Praga fu anche un importante critico letterario e un attento osservatore della società, contribuendo in modo significativo al dibattito culturale del suo tempo. La sua eredità continua a influenzare scrittori e poeti, rendendolo una figura centrale nella letteratura italiana dell'Ottocento.
Contattaci per informazioni
Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.
arte.anima.mi@gmail.com
Ispirazione
Ci ispiriamo alla letteratura italiana del XIX e XX secolo.
Cultura
Tradizione
© 2025. All rights reserved.