Ugo Betti


Ugo Betti, nato il 16 febbraio 1892 a Camerino, è stato un importante drammaturgo, poeta e scrittore italiano del XX secolo. Dopo aver conseguito la maturità, si laureò in giurisprudenza, ma la sua vera vocazione si rivelò nella letteratura e nel teatro. Betti iniziò la sua carriera scrivendo poesie, ma è noto soprattutto per le sue drammatiche opere teatrali che esplorano le complessità dell’animo umano e le tensioni sociali. Tra le sue opere più significative spiccano "La calma" e "Il prezzo della libertà", in cui affronta temi come il conflitto interiore e l’etica. Cresciuto in un periodo tumultuoso, la sua esperienza durante le due guerre mondiali influenzò profondamente il suo lavoro. Betti morì il 21 marzo 1953, lasciando un'eredità duratura nel panorama culturale italiano.
Contattaci per informazioni
Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.
arte.anima.mi@gmail.com
Ispirazione
Ci ispiriamo alla letteratura italiana del XIX e XX secolo.
Cultura
Tradizione
© 2025. All rights reserved.