Federigo Tozzi

Federigo Tozzi, nato a Siena nel 1883, è uno dei protagonisti della narrativa italiana del Novecento. Dopo un'infanzia segnata da difficoltà familiari, si trasferì a Roma, dove iniziò a scrivere. La sua opera più celebre è "Con gli occhi chiusi", pubblicata nel 1919, un romanzo che esplora le complessità delle relazioni umane e le ansie esistenziali del protagonista. Altre opere significative includono "Il podere", a rappresentazione della vita rurale e delle sue sfide, e "Tre croci", un racconto che offre una profonda meditazione sulla vita e la morte. Tozzi è noto per il suo stile asciutto e preciso, capace di evocare emozioni intense attraverso una prosa semplice ma incisiva. La sua eredità letteraria continua a influenzare scrittori contemporanei, consolidando il suo posto nella letteratura italiana.

Le opere

TRE CROCI

Opera pubblicata nel 1920

Contattaci per informazioni

Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.

Email

arte.anima.mi@gmail.com