Giacomo Zanella


Giacomo Zanella, nato il 25 marzo 1820 a Chiampo (Veneto) , è stato uno dei più significativi poeti e scrittori italiani dell'Ottocento. Cresciuto in una famiglia colta, Zanella si distingueva per la sua passione per la letteratura fin da giovane. Laureatosi in Giurisprudenza, dedicò la sua vita all’insegnamento e alla scrittura. La sua poesia, legata al movimento romantico, si caratterizza per una profonda sensibilità, riflessioni sulla natura e il sentimento patriottico. Zanella pubblicò diverse raccolte poetiche, tra cui "I canti del giorno", che ottennero grande attenzione e critica positiva. Oltre alla poesia, si cimentò anche nella prosa, scrivendo articoli e saggi, contribuendo così al dibattito culturale dell’epoca. Morì il 17 settembre 1888 a Vicenza, lasciando un’eredità duratura nella letteratura italiana.
Contattaci per informazioni
Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.
arte.anima.mi@gmail.com
Ispirazione
Ci ispiriamo alla letteratura italiana del XIX e XX secolo.
Cultura
Tradizione
© 2025 Arte & Anima - All rights reserved.