Nino Oxilia


Nino Oxilia è stato un giornalista, scrittore, poeta e regista italiano, noto principalmente per aver co-sceneggiato e diretto il celeberrimo film muto "Addio, giovinezza!" nel 1913. Nato a Torino il 1891, Oxilia apparteneva a una famiglia borghese e mostrò fin da giovane una spiccata sensibilità artistica e un forte interesse per il mondo del cinema, che all'epoca muoveva i suoi primi passi. La sua breve ma intensa carriera fu segnata da una profonda passione per la poesia, il teatro e la scrittura, oltre che dal suo impegno nel nascente cinema italiano. "Addio, giovinezza!", considerato un capolavoro del cinema muto e un'opera pionieristica nel suo genere, esplorava temi come l'amore giovanile, la nostalgia e la malinconia, temi che risuonavano profondamente con lo spirito del tempo. Purtroppo, la vita di Nino Oxilia fu interrotta prematuramente. Morì nel 1915, all'età di soli 24 anni, durante la Prima Guerra Mondiale, a cui partecipò come soldato. La sua scomparsa lasciò un vuoto nel panorama artistico italiano, ma la sua opera cinematografica più importante, "Addio, giovinezza!", è sopravvissuta al tempo, testimoniando il suo talento visionario e il suo contributo al cinema delle origini.
Contattaci per informazioni
Per ulteriori informazioni , compila il modulo qui sotto e ti risponderemo al più presto.
arte.anima.mi@gmail.com
Ispirazione
Ci ispiriamo alla letteratura italiana del XIX e XX secolo.
Cultura
Tradizione
© 2025 Arte & Anima - All rights reserved.